Più che un mestiere, una missione
Il lato umano è quello che fa la differenza. Dobbiamo essere in parte coinvolti. Quando vengo contattato da una famiglia che ha subito una perdita, la mia prima domanda è se sono riusciti a salutare il loro caro. Voglio entrare in contatto con loro, sono persone prima che clienti. Io scrivo le epigrafi e mi commuovo nel farlo. Forse perché nella mia storia personale non ho mai avuto realmente forti radici. Penso sia questa la ragione per cui sono sensibile a questo tema.
Ascolto e rispetto dell’altro, un mestiere inteso come una missione a beneficio della comunità, personalizzazione del servizio e soprattutto il fattore umano di chi ci mette la faccia: un’impresa funebre che punta tutto sulla cura del dettaglio e sull’umanità.
Dal 2020 l'Impresa Funebre Donadel collabora con la ditta "Dalle Grave Franco" presente nel comune di Santa Giustina dal 1959.
Si coniuga dunque la grande esperienza di quest'ultima con la professionalità e dinamicità di un'Azienda giovane e in continua espansione come la nostra, allargando il bacino di lavoro anche a questa zona ed aggiungendo l'apporto della nuova Casa Funeraria, dando così un servizio più umano offrendo alle famiglie la possibilità di stare con il proprio caro tutto il tempo di cui hanno bisogno, in luoghi intimi ed accoglienti.
“All’epoca fu un completo salto nel vuoto. Solitamente questo tipo di attività è a conduzione familiare. Nel mio caso non fu così. Ero molto giovane, facevo l’operaio e a un certo punto scelsi di dedicarmi a questo lavoro. Non voglio chiamarla vocazione, ma per me la spinta iniziale è stata la possibilità di aiutare davvero le persone in un momento delicato e fragile delle loro vite...[continua]